You are here:
Attività Garante Privacy 2021

Il Garante della Privacy a pubblicato sul proprio sito, a seguito dell’evento di presentazione svoltosi il 7 luglio 2022, la relazione in merito all’attività svolta nel corso del 2021.

Il documento è scaricabile al seguente link.

Qui ci focalizziamo su due numeri a nostro avviso di particolare importanza:

  • 9.184 riscontri a reclami o segnalazioni nel corso del 2021
  • € 13.465.148 il valore delle sanzioni riscosse nell’anno

Questi due numeri ci devono ricordare di mantenere alta l’attenzione ed il grado di sensibilizzazione nel mantenimento della compliance alla normativa sulla Privacy.

E’ importante tener presente il diritto, sancito dalla norma, per tutti gli interessati di ricorrere al Garante qualora ritengano che i propri dati non siano trattati correttamente dal titolare, sia esso una piccola organizzazione o un grande ente o azienda, di conseguenza il Garante è obbligato a verificare ed eventualmente sanzionare i trattamenti che violano le norme sulla privacy.

Le altre News

Sanzioni GDPR

Il maggior numero di sanzioni per mancata compliance al GDPR è dovuto ai reclami di clienti e dipendenti

Spesso la compliance alla privacy viene sottovaluta, tuttavia è bene rimarcare che la predisposizione di idonee misure di sicurezza e organizzative a difesa dei trattamenti dei dati personali aiuta anche a difendere in maniera più generale le informazioni aziendali inoltre si può incorrere in reclami e pesanti sanzioni da parte del Garante, che possono colpire…

Leggi tutto
Decreto Trasparenza e Privacy

Impatti sulla privacy del nuovo decreto trasparenza

La vostra organizzazione utilizza strumenti come Microsoft 365, software per la gestione automatizzata di ticket o assistenze, metodi di tracciamento basati su GPS, soluzioni aziendali per conferenze via web o che comunque in qualche modo possano monitorare le attività dei dipendenti? Il Dlgs 104/2022 del 27 giugno 2022, comunemente chiamato “Decreto Trasparenza”, entrato in vigore…

Leggi tutto

Nuovo formato cartello avviso Videosorveglianza

Durante le nostre attività di consulenza visitando aziende ed enti ci accorgiamo spesso che le linee guida, emanate dallo European Data Protection Board (EDPB) adottate il 29 gennaio 2020, in merito al nuovo formato del cartello con l’informativa breve che avvisa della presenza di videocamere di sorveglianza sono tuttora disattese. Ci sembra utile ricordare quindi…

Leggi tutto