You are here:
Ispezioni programmate Garante Privacy secondo semestre 2023

l’Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali, come di consuetudine e come previsto dal Regolamento del n. 1/2000,  ha pubblicato la Deliberazione del 3 agosto 2023 rendendo note quelle che saranno le attività ispettive a cui sarà data la priorità nel secondo semestre di quest’anno, ovvero:

  1. a) accertamenti nel settore della statistica e della ricerca scientifica con specifico riferimento alle misure di cui all’art. 89 del Regolamento e in particolare alla tematica della pseudonimizzazione;
  2. b) accertamenti sui trattamenti di dati personali da parte di operatori del settore energetico con specifico riferimento all’attivazione di contratti non richiesti e allo svolgimento di attività di telemarketing, nell’attuale contesto di superamento del c.d. mercato tutelato;
  3. c) accertamenti riferiti ai trattamenti di dati biometrici mediante riconoscimento facciale, (anche) nell’ambito del rapporto di lavoro;
  4. d) prosecuzione delle ispezioni sui gestori dell’identità digitale (SPID) e sui soggetti di cui essi si avvalgono per il rilascio di servizi fiduciari (SPID e firma digitale) nonché sui fornitori di servizi che utilizzano SPID e CIE nell’ambito di servizi online (offerti anche tramite APP);
  5. e) prosecuzione delle verifiche in ordine alla corretta implementazione delle Linee guida sui cookie e gli altri strumenti di tracciamento anche attraverso lo strumento degli accertamenti on line;
  6. f) altri accertamenti nei confronti di soggetti pubblici e privati, al fine di verificare l’osservanza delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, ivi incluse le istruttorie relative a reclami e segnalazioni formali proposti all’Autorità ed in istruttoria presso i relativi Dipartimenti e Servizi.

In particolare i controlli relativi al punto e) possono riguardare tutte le organizzazioni (imprese, enti ecc…) che hanno un sito internet.

Per aiutarvi a rispettare la normativa riportiamo qui il link al pdf pubblicato fra le nostre risorse gratuite che contiene la guida aggiornata rilasciata dal Garante Privacy per il corretto utilizzo dei Cookie

 

Le altre News

Nuovo formato cartello avviso Videosorveglianza

Durante le nostre attività di consulenza visitando aziende ed enti ci accorgiamo spesso che le linee guida, emanate dallo European Data Protection Board (EDPB) adottate il 29 gennaio 2020, in merito al nuovo formato del cartello con l’informativa breve che avvisa della presenza di videocamere di sorveglianza sono tuttora disattese. Ci sembra utile ricordare quindi…

Leggi tutto
Sanzioni GDPR

Il maggior numero di sanzioni per mancata compliance al GDPR è dovuto ai reclami di clienti e dipendenti

Spesso la compliance alla privacy viene sottovaluta, tuttavia è bene rimarcare che la predisposizione di idonee misure di sicurezza e organizzative a difesa dei trattamenti dei dati personali aiuta anche a difendere in maniera più generale le informazioni aziendali inoltre si può incorrere in reclami e pesanti sanzioni da parte del Garante, che possono colpire…

Leggi tutto
Decreto Trasparenza e Privacy

Impatti sulla privacy del nuovo decreto trasparenza

La vostra organizzazione utilizza strumenti come Microsoft 365, software per la gestione automatizzata di ticket o assistenze, metodi di tracciamento basati su GPS, soluzioni aziendali per conferenze via web o che comunque in qualche modo possano monitorare le attività dei dipendenti? Il Dlgs 104/2022 del 27 giugno 2022, comunemente chiamato “Decreto Trasparenza”, entrato in vigore…

Leggi tutto