Dove posizionare il cartello della videosorveglianza

Dove posizionare i cartelli obbligatori per la videosorveglianza?

L’obiettivo dei cartelli, che deve obbligatoriamente esporre chi istalla telecamere di videosorveglianza, è quello di rendere consapevoli le persone che transitano in quell’area di essere riprese. Pertanto, il cartello con l’informativa breve e l’icona della telecamera va collocato prima di entrare nella zona sorvegliata. Non è necessario rivelare la precisa ubicazione delle telecamere, purché non…

Whistleblowing&Privacy cosa fare?

Wistleblowing: gli adempimenti privacy obbligatori entro il 17 Dicembre 2023

Il recente D.lgs. 10 marzo 2023 n. 24 prevede che le aziende che abbiano impiegato nell’ultimo anno una media di oltre 50 dipendenti si dotino di procedure e strumenti adatti a garantire la protezione dei segnalanti (wistleblower) di illeciti quali comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato…

Le sanzioni del Garante della Privacy

Importi e motivi delle sanzioni Privacy inflitte alle aziende italiane di tutte le dimensioni

C’è una risorsa online che raccoglie e permette di filtrare per paese tutte le sanzioni erogate nell’Unione Europea, e quindi anche in Italia, per inadempienze al GDPR (il Regolamento Europeo sulla Privacy in vigore in tutti i paesi della UE). Basta andare all’indirizzo https://www.enforcementtracker.com/ e si accede ad una tabella filtrabile che ci permette di…

Decreto Trasparenza e Privacy

Impatti sulla privacy del nuovo decreto trasparenza

La vostra organizzazione utilizza strumenti come Microsoft 365, software per la gestione automatizzata di ticket o assistenze, metodi di tracciamento basati su GPS, soluzioni aziendali per conferenze via web o che comunque in qualche modo possano monitorare le attività dei dipendenti? Il Dlgs 104/2022 del 27 giugno 2022, comunemente chiamato “Decreto Trasparenza”, entrato in vigore…